Quotidiano del Nord — 16 Aprile 2009
Castelnuovo Rangone - 16 aprile 2009 -
Parte venerdì 17 aprile per il campo di Villa S.Angelo un mezzo pesante con oltre dieci quintali tra carne e salumi, offerti alla Protezione civile dalle ditte Alcar uno e Villani salumi, entrambe di Castelnuovo Rangone.
Le merci serviranno a soddisfare le esigenze della tendopoli che attualmente ospita 400 persone che hanno perso la casa a causa del terremoto. Nel campo, gestito dalla Protezione civile della Regione Emilia Romagna, è attiva anche la cucina mobile dell'Avap di Castelfranco Emilia e attualmente 20 volontari modenesi sono impegnati nelle diverse attività a supporto degli sfollati.
Le ditte - che cureranno anche il trasporto - hanno messo a disposizione le loro produzioni rispondendo, con il coordinamento del Comune di Castelnuovo Rangone, alla raccolta lanciata dalla Protezione civile modenese tra le imprese e aziende agroalimentari per l'invio in Abruzzo di materiali, attrezzature e stock di prodotti da inviare in Abruzzo.
Per le imprese che intendono aderire è possibile rivolgersi per posta elettronica al Centro unificato di protezione civile di Marzaglia: pellati.s@provincia.modena.it. Provincia e Comune di Modena hanno attivato un conto corrente per raccogliere la solidarietà dei modenesi, intestato alla Provincia di Modena: IT 52 M 02008 12930 000003398693. E' importante specificare la causale: azioni di solidarietà terremoto Abruzzo.
Gazzetta di Modena — 17 Aprile 2009
In Abruzzo arrivano libri e un Tir con carni e salumi...
Oggi parte per il campo di Villa S. Angelo un mezzo pesante con oltre dieci quintali tra carne e salumi, offerti alla Protezione civile dalle ditte Alcar uno e Villani salumi, entrambe di Castelnuovo.
Le merci serviranno a soddisfare le esigenze della tendopoli che attualmente ospita 400 persone che hanno perso la casa a causa del terremoto.
Adnkronos - Modena, 16 Aprile 2019
TERREMOTO: DA PROVINCIA MODENA CARNE E SALUMI PER VILLA S.ANGELO
Parte venerdi' per il campo di Villa Sant'Angelo un mezzo pesante con oltre dieci quintali tra carne e salumi, offerti alla Protezione civile dalle ditte Alcar uno e Villani salumi, entrambe di Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena. Le merci serviranno a soddisfare le esigenze della tendopoli che attualmente ospita 400 persone che hanno perso la casa a causa del terremoto.