Nell’estate 2019 è stato installato un impianto fotovoltaico della potenza di 400kWp per la produzione di energia elettrica, bonificando simultaneamente la copertura aziendale dal vecchio manto in eternit.
L’intervento ha previsto l’installazione di circa 1400 moduli fotovoltaici su una superficie di più di 2000 mq.
L’impianto garantirà una produzione di circa 400'000,00 kWh elettrici da fonte rinnovabile che verranno sostanzialmente autoconsumati, con conseguente riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera: più di 200 tonnellate di anidride carbonica verranno “risparmiate”.
In particolare, ogni anno, si ridurranno le emissioni in atmosfera delle seguenti quantità:
L’intervento fa parte del piano aziendale di riqualificazione delle coperture degli stabilimenti produttivi del gruppo che porterà a fine 2019 alla totale rimozione dei materiali contenenti cemento-amianto, rendendo il gruppo Eternit Free.
Il piano prevede inoltre l’installazione in contemporanea di moduli fotovoltaici, giungendo ad una potenza di picco complessivamente installata di oltre 2 MegaWatt.
Eternit Free ed una importante produzione di Energia da fonte rinnovabile sono quindi i goals che verranno raggiunti dal Gruppo nell’immediato.
Inoltre, presso la sede di Via della pace, verrà installata una stazione di ricarica per auto elettriche gratuita per i dipendenti, al fine di promuovere la mobilità sostenibile e limitare ulteriormente le emissioni in atmosfera.
È ormai noto come la Pianura Padana soffra particolarmente dal punto di vista della qualità dell’aria: il Gruppo Alcar Uno, anche in questo modo, fornisce il proprio contributo contro l’inquinamento atmosferico.