INTERVISTA AGROCORRIERE 30.04.2010 - ALCAR UNO Ovvero la tracciabilità della coscia lungo tutto il percorso di filiera
Nostra intervista esclusiva con Giovanni Bortolotti, Responsabile Commerciale - Divisione Stagionato.
Alcar Uno è primariamente sinonimo di Azienda votata alla fornitura delle carni fresche suine - in ogni tipologia di taglio -all'industria salumiera Italiana. Tuttavia, grazie al consenso riservatole dal mercato, ha saputo sviluppare anche un grande servizio di fornitura per ciò che attiene il prodotto stagionato. Responsabile commerciale di questa divisione è stato designato il Sig. Giovanni Bortolotti, personaggio giovane , tenace, entusiasta, (formatosi alla scuola di Santino Levoni) cui abbiamo rivolto alcune brevi domande, relative appunto alle attualità che interessano la divisione a Lui affidata.
Innanzitutto, vorremmo essere guidati lungo questo percorso dello stagionato, che rappresenta una nuova frontiera del servizio Alcar Uno, tanto che vi è stata dedicata un'intera divisione Aziendale... Così come avviene per tutta l'area del fresco anche la gamma dei servizi resi allo stagionato è riservata ad una clientela nella maggior parte costituita dalle industrie salumiere Italiane e dagli affettatori. Infatti, i nostri destinatari non sono la grande distribuzione o i clienti finali. Da noi il cliente trova sempre una disponibilità di prosciutti stagionati, potendo ordinare il prodotto attraverso varie modalità: periodo di stagionatura, pezzatura, quantità, provenienza, con osso, disossato, oppure, richiedendo qualsiasi altra tipologia di fornitura, scegliendo tra i tanti nostri standard di consegna, senza alcun problema, poiché, siamo anche in grado di soddisfare esigenze singole e particolari. Ad oggi, la nostra divisione dello stagionato, produce oltre 2.000.000 di pezzi che escono dai nostri cinque stabilimenti, dislocati tutti nelle varie aree della tipicità Italiana. Questa particolarità, ci consente di riservare la massima attenzione e cura alle questioni inerenti la necessità di
garantire al cliente la perfetta tracciabilità di tutto il percorso dei nostri prodotti, dal momento della coscia fresca a quello di fine stagionatura
Com'è, diciamo così, dislocata la logistica della Vostra produzione di stagionato?
Sotto questo aspetto, la soddisfazione del nostro cliente avviene primariamente grazie al costante impegno e alla professionalità di tutti gli operatori, alla modernità della nostra ricerca e dei laboratori, nonché (importantissima) alla dislocazione dei nostri stabilimenti. Essi, si trovano in provincia di Modena e di Parma, oltre che in provincia di Vicenza, dove lo stabilimento Levoni Sante S.p.A. produce anche speck dolce.
Come vive Alcar Uno questo 2010 assai complesso per molti e quali sono i possibili pronostici futuri visti dalla Sua parte? Il nostro percorso nel mercato non e mai stato veramente un percorso sulle "montagne russe" cioè fatto di picchi vorticosamente positivi e/o negativi. Direi che sostanzialmente il nostro è stato uno sviluppo costante e graduale. Sicuramente anche per noi, gli ultimi due anni, non sono stati semplici. A mio avviso, questo 2010 si presenta, almeno per noi, con una "navigazione" tranquilla, che mi porta ad esprimere anche cauto ottimismo anche per il 2011.
E ormai imminente l'importante vetrina di CIBUS 2010, dal 10 al 13 di Maggio, dove parteciperete come espositori. Quali sono le aspettative e le considerazione relativamente a questa importante kermesse internazionale? Riserviamo molte aspettative sul prossimo CIBUSpoiché anche l'ultima edizione del 2008 ci ha piacevolmente soddisfatti. A questo proposito vorrei sottolineare che, quando ci fu comunicata la riduzione dei giorni di fiera e l'eliminazione del sabato e la domenica, sulle prime rimasi molto scettico ma poi i risultati furono a favore degli organizzatori della manifestazione; alla fine potemmo constatare che un minor numero di giorni non avevano diminuito il valore della partecipazione, anzi avevano incrementato l'interesse verso i prodotti esposti. Penso che anche questa edizione sarà contraddistinta dal medesimo risultato.