Nella splendida cornice dell’Ambasciata del Belgio a Roma, è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Corona a Sante Levoni, titolare dell’Alcar Uno Spa, da sempre impegnato nella trasformazione e commercializzazione di carne e produzione di prodotti a base di carne.
Le onorificenze fanno sempre piacere a chi le riceve ma, in questa speciale occasione, anche a coloro che hanno il compito ufficiale di conferirle.
Ed è proprio con grande gioia che lo scorso 23 ottobre, nella splendida cornice dell’Ambasciata del Belgio a Roma, l’ambasciatore Jan de Bock ha assegnato l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Corona a Sante Levoni, imprenditore modenese, titolare dell’Alcar Uno Spa, da sempre impegnato nella trasformazione e commercializzazione di carne e prodotti a base di carne.
Amico storico del Belgio, appassionato e prezioso operatore commerciale con le aziende di export belghe, il cavalier Santino Levoni si è distinto per lo stile e la professionalità con cui, nel corso degli anni, ha gestito e favorito le relazioni tra Italia e Belgio.
Accompagnato dalla moglie, dai figli e dalla preziosa collaboratrice Wanda, Santino ha ritirato un premio che testimonia la stima e l’affetto del Belgio nei confronti della sua persona, dei suoi valori e dei rapporti commerciali che ha saputo consolidare negli anni della sua vita professionale. Concessa da Re Alberto II del Belgio, l’onorificenza dell’Ordine della Corona è un ordine cavalleresco istituito nel 1897 per riconoscere i sacrifici eroici dei militari messisi in luce nel servizio all’interno dello stato del Congo (allora colonia belga).
Nel 1908 l’Ordine della Corona entrò a far parte delle decorazioni nazionali, venendo concesso a belgi e non, oltre che a personalità militari e diplomatiche, distintisi a favore del Belgio.